DOM -
  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs
  • New Page
  • LA BUCA

LA BUCA -  studio per Pergine

PRIMO ESPERIMENTO PUBBLICO

Chi sono le persone sedute qui, sul ciglio del burrone? E cosa fanno quelle laggiù, nel fondo più fondo? C’è una cavità al centro della terra che collega il mondo dei vivi a quello dei morti, una buca che ci chiama, che ci attrae. Ma la buca suggerisce anche una via di fuga, un passaggio, la vertigine per un altrove possibile. A partire dall’immagine della buca, DOM- si immerge in un percorso di ricerca filosofico e scenico, sempre alla ricerca di luoghi in grado di incarnare, nel paesaggio urbano, la tensione dei tempi. In questo primo esperimento per Pergine il pubblico è invitato all’esperienza di pratiche che arrivano da tradizioni e storie molteplici, passate di mano in mano, un archivio-compost in divenire.

CREDITI
Ideazione Leonardo Delogu / DOM-
Con Loredana Canditone, Giuseppe Vincent Giampino, Marta Olivieri e i/le partecipanti al laboratorio
Selezione Musicale Capibara
Allestimento Giovanni Marocco
Produzione Sardegna Teatro in collaborazione con DOM- Pergine Festival, ZONA K, BASE Milano / Indisciplinarte
Supporto organizzativo This is acqua

Con il sostegno del IN SITU, the European platform for artistic creation in public space, nell’ambito del progetto (UN)COMMON SPACES, co-funded by the Creative Europe Programme of the European Union e Centro di Residenza Artistica della Lombardia – IntercettAzioni
Si ringrazia Spazio ‘500 per le Arti


intervista a Leonardo Delogu per Teatro e Critica leggi qui

  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs
  • New Page
  • LA BUCA