DOM -
  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs


 
​ MIST

foto / video
​

IT

a cura di DOM-
ideazione e regia Leonardo Delogu e Valerio Sirna 
installazione DEM
assistenza alla costruzione Augustin Hodenou
con la partecipazione di Awa, Karim, Maryama e Sofia
accompagnamento alla visione Marta Bertani e Andrea Perini / Terzo Paesaggio
produzione e organizzazione Alessandra Carlino / Mare culturale urbano
live music e line up a cura di Cisky MCK e Josh Zona 4
documentazione video Studio Azzurro a cura di Laura Marcolini, Martina Rosa, Alberto Danelli, Alexey Demichev
progetto di residenza artistica OpenAgri a cura di Mare culturale urbano, Terzo Paesaggio, C.I.Q. - Centro Internazionale di Quartiere
​

I campi di Open Agri sono un golfo di terra e vegetazione su cui affacciano gli ultimi quartieri a sud di Milano, ai limiti della città. Da qualche anno il Comune ha iniziato un processo di rigenerazione di quest’area, che è stata suddivisa in appezzamenti e affidata in gestione ad alcune start-up che si occupano di tecniche agricole sperimentali, gettando le basi per la realizzazione di un polo di agricoltura peri-urbana. Il collettivo DOM- è stato invitato a creare un’opera d’arte dedicata a questo territorio.

MIST è il risultato di un lungo periodo di residenza artistica in cui DOM-, attraverso differenti metodologie d’intervento che tematizzano la relazione tra corpi, soggettività e territori, ha collezionato informazioni percettive, mitologiche e sociali sull’ambiente, tentando di mettere in dialogo i diversi attori che più o meno evidentemente insistono e hanno interessi in quest’area.

Quello che ne scaturisce è un rito collettivo, un gesto artistico di ricucitura del centro con le periferie, l’atto fondativo di una possibile alleanza tra persone e comunità che possano prendersi cura di questo pezzo di campagna in città, simbolicamente e materialmente. Un incontro tra chi guarda con gli occhi della tecnica, della politica, della strategia territoriale e di chi abita, vive e frequenta questi luoghi, sviluppando affezione ed empatia.
​

Il rito si compone di un cammino di circa due ore dentro la sostanza dei luoghi, di un atto di trasformazione che invocherà dimensioni extra-umane e mostruose, e di una festa, seguendo la tripartizione che tradizionalmente compone i riti di passaggio: il tempo della separazione, il tempo della trasformazione, il tempo della reintegrazione.

ENG

The Open Agri fields are a gulf of land and vegetation overlooked by the last neighbourhoods south of Milan, on the edge of the city. A few years ago the municipality began a process of regeneration of this area, which has been divided into plots and entrusted to a number of start-ups that deal with experimental agricultural techniques, laying the foundations for the creation of a peri-urban agriculture pole. The DOM- collective was invited to create a work of art dedicated to this area.

MIST is the result of a long period of artistic residency in which DOM-, through different methods of intervention that thematise the relationship between bodies, subjectivities and territories, has collected perceptive, mythological and social information on the environment, attempting to bring into dialogue the various actors that more or less obviously insist and have interests in this area.

The result is a collective ritual, an artistic gesture of reconnection of the centre with the suburbs, the founding act of a possible alliance between people and communities who can take care of this piece of countryside in the city, symbolically and materially. An encounter between those who look at it through the eyes of technique, politics and territorial strategy and those who live in, live in and inhabit these places, developing affection and empathy.

The ritual is composed of a walk of about two hours inside the substance of the places, of an act of transformation that will invoke extra-human and monstrous dimensions, and of a party, following the tripartition that traditionally composes the rites of passage: the time of separation, the time of transformation, the time of reintegration.


  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs