DOM -
  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs

recensioni

" [...] l’impressione  è che non sia il mondo a essere tradotto per il teatro, ma il teatro a ricostruirsi con le cose del mondo, create come per la prima volta dallo sguardo di chi cammina e scruta. Come se fossimo riportati allo stato di quegli uomini archetipici che immaginarono, provandolo, di ricreare da loro lo stupore divino della realtà in uno spazio artificiale, quello, appunto, della scena.
Ecco perché la realtà è alleata di Dom-, perché loro la resuscitano, tornano a reificarla al centro di una cornice che non è mai l’arco immobile di un boccascena, ma quello ripetuto di una camminata.[...]

Carlo Lei per Krapp's Last Post 

​qui l'artico completo 

" [...] DOM- da vari anni ha avviato un lavoro di sperimentazione estetica e concettuale che si concentra sulla sovrapposizione di livelli comunicazionali ed espressivi che rinunciano a qualsiasi didascalismo e che attribuiscono alla pluralità degli elementi scenici (dalla voce alla luce, dalle sculture di scena al suono, dall’azione frenetica dei corpi alla loro immobile condensazione) la forza di raccontare, testimoniare e denunciare le sofferenze del mondo. Sofferenze che non sono metafisiche o astratte, ma concrete, legate alle logiche dello sfruttamento proprie del sistema capitalista, che mette in relazione la persecuzione nei confronti dei malati mentali ai principi della produzione e del consumismo [...].

Alessandro Alfieri per Persi in sala 

qui l'articolo completo 




  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs