DOM -
  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs

WILD FACTS / FATTI FEROCI
 

2022 
| foto |
WILD FACTS / FATTI FEROCI è un ciclo di quattro appuntamenti per indagare possibili concatenamenti tra scienza, arti e filosofia, per condividere visioni in divenire e disfare gli steccati tra le discipline. Un’uscita dai territori ordinari per fare un uso minore, decolonizzato
e sperimentale, di saperi mobili e pratiche situate. 

Il collettivo artistico DOM- invita dunque quattro coreografe e una filosofa ad un processo di ricerca collettiva, per continuare ad osservare il rapporto tra corpi e spazi, e allacciare le pratiche della danza e della filosofia ai paesaggi che abitiamo. Ogni incontro avrà la durata di tre giorni: nei primi due workshop di movimento curati di volta in volta da una delle coreografe invitate - Silvia Rampelli, Cristina Kristal Rizzo, Simona Bertozzi, Francesca Proia - rivolti ad un gruppo di professionistə della scena; ogni terza giornata prenderà invece le forme di una camminata pubblica aperta a tuttə, accompagnata dalle prese di parola della filosofa e docente di estetica Daniela Angelucci.

In un paesaggio urbano non tanto mansueto s’innesta e si dispiega la rilettura critica di Mille piani. Capitalismo e schizofrenia, opera-evento di Gilles Deleuze e Félix Guattari, denso giardino-arsenale dalle radici illimitate, superficie continua di approfondimento del virtuale e dell’attuale. A quarantadue anni dalla sua prima pubblicazione, Mille piani è una formula ancora in grado di diagnosticare il nostro tempo, di complicare il nesso tra significante e significato.

Geofilosofia, metafore botaniche, pensieri del corpo in movimento, estetiche ecologiche, molteplicità e piani interconnessi: vie di fuga e avvicinamenti possibili ad una materialità da rifondare, per giungere a una diversa enunciazione dell’umano nell’attuale contesto di crisi socio-ambientale. I workshop si svolgeranno all’aperto, nei vasti territori dell'XI Municipio romano, e saranno composti da esplorazioni urbane, pratiche di movimento, audiopaesaggi, letture, dibattiti e pic-nic.

Tutti gli eventi sono gratuiti, ed è richiesta la prenotazione.
Per info e prenotazioni: wildfactslab@gmail.com
Picture
Picture
PROGRAMMA:

14.15.16 aprile
PRIMO EPISODIO
Piano intensivo

14.15 aprile dalle 15.00 alle 19.00
Workshop a cura di Silvia Rampelli (autore)
16 aprile dalle 11.00 alle 16.00
Esplorazione urbana a cura di DOM- / Atti di pensiero cura  di Daniela Angelucci (filosofa, docente
di estetica Università Roma Tre) / Pratiche di movimento a cura di Silvia Rampelli

22.23.24 aprile
SECONDO EPISODIO
Dinamiche del fuori

22.23 aprile dalle 15.00 alle 19.00
Workshop a cura di Cristina Kristal Rizzo (dancemaker)
24 aprile dalle 11.00 alle 16.00
Esplorazione urbana a cura di DOM- / Atti di pensiero a cura di Daniela Angelucci (filosofa, docente
di estetica Università Roma Tre) / Pratiche di movimento a cura di Cristina Rizzo

28.29.30 aprile
TERZO EPISODIO
Macchine desideranti

28.29 aprile dalle 15.00 alle 19.00
Workshop a cura di Simona Bertozzi (coreografa, danzatrice, performer)
30 aprile dalle 11.00 alle 16.00
Esplorazione urbana a cura di DOM- / Atti di pensiero a cura di Daniela Angelucci (filosofa, docente
di estetica Università Roma Tre) / Pratiche di movimento a cura di Simona Bertozzi

6.7.8 maggio
QUARTO EPISODIO
Corpo senza organi

6.7 maggio dalle 15.00 alle 19.00
Workshop a cura di Francesca Proia (autrice, danzatrice, coreografa)
8 maggio dalle 11.00 alle 16.00
Esplorazione urbana a cura di DOM- / Atti di pensiero a cura di Daniela Angelucci (filosofa, docente
di estetica Università Roma Tre) / Pratiche di movimento a cura di Francesca Proia

***
NASCITE DI UN GIARDINO – WILD FACTS/FATTI FEROCI
progetto ideato e realizzato da DOM- 
con la partecipazione di Daniela Angelucci, Simona Bertozzi, Francesca Proia Silvia Rampelli, Cristina Kristal Rizzo
organizzazione Roberta Zanardo
immagine Ozge Sahin
grafica Lilia Angela Cavallo

WILD FACTS / FATTI FEROCI è parte del progetto triennale NASCITE DI UN GIARDINO - mondeggiamenti tra arte e scien­za, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso Pubblico EUREKA! Roma 2020 – 2021 – 2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
  • HOME
  • tour
  • performance
    • campfire
    • L'uomo che cammina
    • MIST
    • désert
    • augurale
    • Nella casa c'è un pino che brucia
    • Garten
    • king >
      • zioernesto
      • foto simone evangelisti
      • gli albori di king
    • Una sera con Rocky Marciano
    • tabula rasa - tu sei venuto in questa casa per distruggere
  • walkS
    • ecosexual urbanism
    • MU/Metafisica urbana
    • MAMMA ROMA
    • Moto Celeste >
      • MOTO CELESTE / BASILICATA
      • MOTO CELESTE / BOLOGNA
    • OMNE >
      • APRIRE NUOVI CIELI #1
      • APRIRE NUOVI CIELI #2
  • settlement
    • OCEANO INDIANO >
      • radio INDIA >
        • LICANTROPIA VOL.1 E VOL.2
        • Nausicaa, vivere tra le rovine
    • CORALE
    • roma non esiste
    • RNE FOTO
    • HALF A HOUSE
    • FORESTA
    • Terni non esiste
    • gardens >
      • DA CAVA IN GIARDINO >
        • INDECISIONE/ AVVERSITA'/ COABITAZIONE
        • INCONTRI DEL TERZO LUOGO A SANTARCANGELO
        • la disciplina del campo
  • workshop
    • WILD FACTS
    • COSA può il tuo corpo?
    • la beauté
    • piccola scuola nomade
    • camminare nella frana
  • about
  • CONTActs